TERMOLI _ Nella mattina di oggi il consigliere Filippo Monaco ha protocollato in Consiglio Regionale la mozione di cui è primo firmatario che ha per oggetto la riduzione dei costi della politica attraverso una serie di interventi da varare entro la fine dell’anno per renderli operativi già dal prossimo mese di gennaio. E’ evidente che fino ad oggi c’è stato un uso esagerato delle auto blu che, invece, vanno ridotte nel numero e messe a disposizione esclusivamente del Presidente della Regione ed il Presidente del Consiglio per i soli viaggi istituzionali fuori regione.
Inoltre sono da cancellare le diarie, i fondi per i portaborse e gli oneri per gli spostamenti all’interno del territorio regionale per tutti: Presidente della Giunta, Presidente del Consiglio, assessori e consiglieri. Si chiede anche di ridurre del 75% le somme a disposizione del Presidente e dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale. Riduzione anche del numero dei consiglieri, da 30 a 20, ed eliminazione del vitalizio per i consiglieri, secondo le indicazioni della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La mozione intende impegnare il Presidente della Regione a formare una Giunta composta al massimo da sei assessori interni; a sottoporre al vaglio del Consiglio regionale tutte le nomine di eventuali consulenti, riducendo al massimo il ricorso a tale figure; ad alienare le auto blu, a partire da quelle precedentemente assegnate agli assessori.
Il contenuto di tale mozione nasce da un attento ascolto delle istanze dei cittadini, stanchi di assistere allo sperpero da parte delle P.A. mentre all’intera popolazione vengono chiesti forti sacrifici per far fronte alla crisi in atto. Un ascolto nato anche sulle pagine del giornale “La Fonte” che più volte ha sottolineato gli sprechi ed il cattivo utilizzo dei fondi a disposizione della Regione Molise.