
Il tutto andrebbe coniugato, secondo il tenore della sensata proposta, con la delocalizzazione dei cantieri navali e, questo lo aggiungiamo noi, con la riqualificazione della restante parte dell’ area portuale che passa per lo spostamento del mercato ittico e la demolizione della scala a chiocciola.
Provvedimenti questi che renderebbero l’area maggiormente fruibile ed accogliente per le esigenze di una popolazione turistica. In conclusione facendo nostra la proposta in esame, auspichiamo che la politica, a tutti i livelli, colga questo segnale e si attivi con estrema determinazione, evitando le tentazioni dei grandi insediamenti industriali e, nel contempo, attivando un percorso che porti finalmente ad un risultato da molti sperato: il ripensamento del nucleo industriale, per trasformarlo, per quanto possibile, in un insediamento di attività strumentali e funzionali all’economia prevalentemente turistica che auspichiamo per questo territorio, con ovvi vantaggi per l’economia locale e l’ambiente.
Su questo tema ci rendiamo disponibili da subito ad un confronto con la maggioranza e con tutti i soggetti interessati al fine di rendere un fattivo contributo al raggiungimento, in tempi brevi, del risultato sperato. I Consiglieri comunali del Gruppo di minoranza Daniele Paradisi, Paolo Marinucci, Filippo Monaco, Francesco Caruso, Antonio Giuditta, Antonio Russo, Giacomo Mario Di Blasio.