Subito dopo, alle ore 10, alla presenza del Prefetto di Campobasso Stefano Trotta, delle autorità civili e militari locali, provinciali e regionali, nonché delle associazioni e delle scolaresche della città, si è svolta la cerimonia solenne dell’alzabandiera.
Il Sindaco di Termoli nel suo intervento ha voluto ricordare l’importanza dell’Unità d’Italia, dei valori ad esso legati così come la nascita della repubblica.
“Il vessillo che oggi onoriamo, la nostra bandiera tricolore, testimonia i sentimenti che ci uniscono sin dal Risorgimento. Il tricolore oltre ad essere un’insegna di Stato, rappresenta la libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito, che ha sacrificato la propria vita e che ha trovato la sua identità nei principi di uguaglianza, giustizia e fratellanza _ ha detto il primo cittadino _. Esso rappresenta la piena consapevolezza del proprio illustre passato, frutto di una civiltà millenaria e la speranza in un futuro altrettanto prospero. Ci sono popoli che continuano a lottare invano per i propri ideali e per il proprio futuro. Uomini e donne che combattono nel desiderio di libertà e di democrazia, nella speranza di una vita dignitosa e serena, gli stessi sentimenti e le stesse aspirazioni che animarono i nostri Eroi del Risorgimento. Ma una volta ottenuta, la libertà, deve essere difesa quotidianamente con altrettanta forza e coraggio, affinché il sacrificio di chi l’ha conquistata, a prezzo del proprio sangue, non risulti vano. Quest’oggi, dobbiamo ringraziare tutte le forze dell’ordine e della sicurezza sociale che, spesso a costo della loro vita, difendono e assicurano la democrazia, la sicurezza e la dignità dei cittadini italiani, così a caro prezzo conquistata”.
Per Di Brino: “Siamo ormai cittadini del mondo, il nostro futuro coincide o si scontra con quello di altri popoli, per questo dobbiamo prendere consapevolezza che il nostro bene, la nostra democrazia e la nostra civiltà non confinano, ma coincidono con quelle dell’umanità intera.
Le aspirazioni del Risorgimento, quali: la libertà, la democrazia, la giustizia, l’uguaglianza e la fratellanza, che hanno generato il benessere e la sicurezza nella nostra Nazione, devono essere estese oltre i suoi confini. Questo è il senso più alto degli ideali del Risorgimento e della nostra società _ ha concluso Di Brino _. E per ricordare e rappresentare alle nuove generazioni l’importanza di questi valori, l’amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare, ha inteso celebrare la giornata odierna con l’esposizione di tre bandiere, che simboleggiano rispettivamente :
La nostra identità locale (L’Effige del Comune di Termoli);
le radici del nostro popolo (La Bandiera Italiana);
il nostro presente (La bandiera dell’Unione Europea)”.