
Se poi ci aggiungiamo anche la possibilità di incontrare i funzionari ed i gruppi che muovono la macchina europea possiamo affermare che ci troviamo di fronte ad un’avventura unica ed originale.
Se poi ci aggiungiamo anche la possibilità di incontrare i funzionari ed i gruppi che muovono la macchina europea possiamo affermare che ci troviamo di fronte ad un’avventura unica ed originale.
Le tappe più significative sono state gli incontri con i funzionari europei del Parlamento e con i rappresentati della Regione. Un costruttivo scambio di domande e risposte ha permesso ai ragazzi di conoscere e toccare con mano il processo legislativo e funzionale che sta dietro la valutazione e l’approvazione dei progetti europei che, ogni anno, vengono presentati dalle nazioni che compongono l’Unione Europea. Agli studenti è stato spiegato il funzionamento dei vari organismi, la nuova programmazione 2014-2020, l’importanza di un buon partenariato e le attività di lobby, sottolineando come la parola innovazione sia fondamentale nell’ambito della progettazione. Durante la visita della città, il gruppo ha avuto modo di visitare i luoghi simbolo della città, tra cui la sede europea della Regione Molise.
Ad accogliere la delegazione molisana è stato lo staff dell’Eurodeputato della Regione Molise, l’Onorevole Aldo Patriciello, grazie al quale i ragazzi hanno potuto vivere un momento formativo di particolare rilievo che ha stimolato la loro curiosità ed ha permesso loro di affacciarsi al mondo lavorativo con una prospettiva più internazionale.