“Ci preoccupa questa situazione – ha dichiarato Riccardo Mascolo, segretario regionale della Fim-Cisl del Molise -. E’ una fase delicata quella che sta vivendo oggi la Fiat in quanto si è in attesa dei nuovi prodotti ed i nuovi investimenti che si prospettano non prima dell’anno nuovo”. Il calo delle immatricolazioni, poi, ha peggiorato un quadro già non troppo positivo. Mascolo sottolinea che solo con i nuovi modelli auto sarà possibile risalire la china e restare competitivi sul difficile mercato europeo ed internazionale. “Senza nuovi investimenti – ha concluso il segretario regionale della Fim-Cisl – non si va da nessuna parte”.