myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

GUARDIALFIERA _ Nonostante la pioggia che non ha concesso neanche un minuto di tregua, la settima edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico ha fatto registrare un grande successo di partecipazione e qualità dell’operato. La manifestazione organizzata dall’Arsiam – Ufficio olivicoltura di Larino con il patrocinio del Comune di Guardialfiera ha visto come teatro dello spettacolo l’azienda Enrico Pilla di Guardialfiera.

Questa mattina, 5 marzo, dopo l’assegnazione delle piante ai 33 concorrenti avvenuta nella Sala Conedera di Guardialfiera, i partecipanti si sono recati sul terreno dell’azienda Pilla per darsi battaglia nella kermesse. Alla fine a trionfare è stato Giovanni Vizzarri che in questo modo ha bissato il successo del 2010 e avrà modo di migliorare il terzo posto fatto registrare sempre nella passata stagione nella rassegna nazionale. Al secondo posto si è classificato Ettore Di Lena (anche lui finalista nella rassegna nazionale del 2010) seguito al terzo da Franco Campitelli, al quarto da Pasquale Di Lena e al quinto Mario Montagano. Questi cinque insieme a Giuseppe Mentore, primo studente dell’Istituto Tecnico Agrario di Larino (che curiosamente risulta essere anche il sesto classificato), prenderanno parte alla nona edizione del Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico che si terrà in località Monte Sixeri ad Alghero il 25 e il 26 marzo prossimi. Al termine della competizione presso l’Agriturismo Il Casale di Clesilde di Guardialfiera, si è tenuta la premiazione dei partecipanti alla presenza del presidente dell’Arsiam Emilio Orlando, del sindaco di Guardialfiera Giuseppe Bellini, del responsabile dell’Ufficio Olivicoltura dell’Arsiam Maurizio Corbo e dei giudici di gara Davide Neri (Università di Ancona) e Sebastiano Delfine (Università del Molise).

Tutti i concorrenti sono stati omaggiati da premi messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione. Un premio speciale è stato assegnato ad Alessandro Di Lena, il più giovane iscritto alla competizione nato nel 1998 (tredici anni da compiere, complimenti a lui). La settima edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico è stata realizzata grazie alla preziosa collaborazione di alcune aziende molisane e internazionali: Pellenc Italia, Campagnola, Bayer CropScience, Sacom, Agritecnica, Cooperativa Olearia Larinese, Macelleria Carni dell’allevatore di Michele Ricci, Oleificio Bruno Mottillo, Di Properzio, Di Liello Michele, Di Palma, Vivaio Frentana Larino, Vivaio Verde Molise di Termoli, Coltellerie Francesco Fraraccio, Coltellerie Michele Fraraccio, Coltellerie Paolucci e Coltelleria De Luca.

Questa la classifica ufficiale con i primi dieci classificati alla settima edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico organizzato dall’Arsiam con il patrocinio del Comune di Guardialfiera: 1° Giovanni Vizzarri, 2° Ettore Di Lena, 3° Franco Campitelli, 4° Pasquale Di Lena, 5° Mario Montagano, 6° Giuseppe Mentore, 7° Massimo Campitelli, 8° Antonio Fagnani, 9° Antonio Di Lena (27/09/1968), 10° Carmine Cianfani.

L’appuntamento, ora è per la competizione nazionale prevista ad Alghero il 25 e il 26 marzo, dove sei molisani proveranno a ripercorrere le orme di Pardo Di Tommaso e Michele Ricci campioni d’Italia nelle edizioni 2008 e 2009. Sono quindi due i concorrenti della scuola frentana che prenderanno parte al Campionato nazionale di potatura che si terrà il 25 e il 26 marzo ad Alghero, e che concorreranno insieme agli altri quattro molisani per la conquista del Premio “Fobrici d’Oro”.