«In primis» il catamarano potrebbe essere scelto per il transito dei pellegrini italiani e stranieri verso il santuario di Medjugorie. In vista del trentennale delle apparizioni della Vergine Maria nella località di Citluk, cantone della Bosnia ed Ergegovina, il «ponte» marino della costa molisana assume un rilievo non da poco proprio per la vicinanza con la Croazia e le poche ore di navigazione necessarie al Termoli Jet di raggiungere il litorale dirimpettaio. Il responsabile del collegamento internazionale Di
L’affllusso programmato per il periodo caldo è nettamente superiore alla scorsa estate proprio per i viaggi religiosi che già sono in fase di organizzazione da parte di tour operator specializzati. L’interesse per il collegamento termolese sta crescendo tra gli addetti al settore che potrebbeo appoggiarsi proprio al Termoli Jet per tali itinerari come del resto auspicato dal Presidente della Regione Molise Michele Iorio la scorsa primavera quando venne a Termoli con l’Ambasciatore della Croazia in Italia Vidosevic per far visitare l’imbarcazione ad una delegazione di imprenditor croati. La Regione Molise, inoltre, ripresenterà la gara di evidenza pubblica per la ricerca di un socio privato.