myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO – Conosciamo gli autogol che il Pd ha commesso, e conosciamo il disagio di questo governo. Abbiamo un importante, decisivo, obiettivo: animare il dibattito culturale nel percorso che ci porterà al congresso del partito. Siamo spinti dalla sana convinzione che il patrimonio delle scorse primarie non vada disperso, ma anzi valorizzato! Ed è arrivato il momento. Apriamoci, apriamoci alle intelligenze, alle energie, alle nuove idee.

Allarghiamo la partecipazione popolare! Organizzeremo a settembre-ottobre eventi politico-culturali, che saranno condivisi con altri gruppi di opinione interni ed esterni al Pd. E naturalmente aperti all’intera opinione pubblica molisana e alle realtà associative locali!”. Con forza, passione e impegno, Micaela Fanelli lancia l’Associazione politico-culturale ‘Big Bang Molise’, focalizzata sull’iter di apertura, di entusiasmo, di capacità e di concretezza disegnato da Matteo Renzi. Alla nascita dell’Associazione hanno partecipato tutti i comitati ‘Adesso! pro-Renzi’ attivi dal primo momento, in particolare: Riccia, Pietracatella, Campobasso, Campomarino, Agnone e Miranda. Se alcuni Comitati sono assenti, come ad esempio Isernia, lo si deve esclusivamente a ragioni legate al periodo di ferie che ancora non ne consentono l’ufficiale partecipazione; tuttavia hanno già sostenuto fortemente e con entusiasmo la nascita della ‘Big Bang Molise’ alla quale aderiranno con immediatezza.

“Siamo altresì certi – sostengono i soci fondatori – che ad aderire saranno in tantissimi altri. Da stamane veniamo contattati da persone fortemente interessate. Ora al via le riunioni sul territorio, i dibattiti e gli approfondimenti”. Il cuore dell’Associazione è composto, fra i soci onorari, da due nomi importanti: Roberto Reggi e Angelo Rughetti. Il collegio dei garanti è costituito dal parlamentare Ernesto Magorno, da Michelangelo Angiolillo e da Giuseppe Caterina. Tra i soci Maurizio Cacciavillani, Luca Iosue, Antonio Tomassone, Antonio Cerio, Claudio Nuonno e tanti altri capaci e trasparenti amministratori. La presidente Fanelli sottolinea che si tratterà di un laboratorio di idee, confronti, progetti; di iniziative, territorio e dialogo, perché “in attesa delle candidature e formalizzazioni ufficiali, il Pd nazionale e locale ha assoluto bisogno di confronto e di discussioni”.

Di qui gli obiettivi dell’Associazione ‘Big Bang Molise’: “Vogliamo rilanciare le capacità e le potenzialità del Molise – spiega Fanelli -, valorizzando politiche per una finalità fondamentale: sviluppare le aree interne e i Comuni regionali. Vogliamo concretizzare idee all’altezza delle sfide di questo nuovo secolo, prospettando soluzioni di governo e politiche inclusive e non esclusive”. Non solo, quindi, un raggio d’azione nazionale, ma anche e soprattutto locale: “Vogliamo studiare e approfondire progetti – argomentano i soci fondatori – per sviluppare le aree interne e i Comuni molisani. Vogliamo cooperare con le associazioni, le organizzazioni e le istituzioni del territorio. Vogliamo liberare le energie, le intelligenze e le capacità. Organizzeremo incontri, convegni, dibattiti, favorendo al massimo il protagonismo dei partecipanti e il pluralismo delle voci a confronto”.

I soci dell’Associazione lanciano un messaggio forte e chiaro: “Adesso agiamo, e rinnoviamo metodi e cultura del Partito Democratico in Molise e di altre entità politiche, attraverso un maggiore pluralismo e una maggiore partecipazione territoriale. Cambiamo la rotta, e facciamolo con decisione!”. L’Associazione ‘Big Bang Molise’ promuoverà a settembre e ottobre una serie di appuntamenti culturali e di approfondimento, un programma di eventi chiamato ‘Un altro Pd’, su temi molto importanti: lavoro; modifica legge elettorale; abolizione finanziamento pubblico ai partiti; sostenibilità ambientale; promozione di energie alternative e tutela e valorizzazione delle risorse naturali, agricole, forestali e territoriali; informazione e formazione su temi connessi alla Comunità europea e al bacino euro-mediterraneo, e altresì all’utilizzo dei fondo strutturali; partecipazione femminile alla società; nuova frontiera degli amministratori locali, e altri temi non meno rilevanti per un nuovo modello di società e di sviluppo.

Luca Iosue, esponente dei Giovani Democratici del Molise, candidato alle scorse elezioni politiche alla carica di deputato e vice-presidente dell’Associazione ‘Big-Bang Molise’, non ha dubbi: “Vogliamo finalmente un Pd dove vengono premiati i migliori e non i più forti! Un partito dove non prevalgano dinamiche di potere, ma un luogo in cui primeggiano le idee e le capacità ma al servizio della comunità. Ecco perché – conclude Iosue – con la nostra Associazione vogliamo aprire a tutti, a coloro che vogliono avvicinarsi e fare buona politica per il bene del nostro territorio”. Va sottolineato che l’adesione all’Associazione è aperta a tutti. La mail di riferimento è: bigbangmolise@gmail.com