
L’iniziativa, già anticipata dal sindaco Di Brino nei giorni scorsi, è stata approvata in considerazione del fatto che la redazione di un parere di questa importanza presuppone il coinvolgimento di figure professionali dotate di elevata competenza tecnico-scientifica, al fine di valutare il progetto presentato dalla società che intende produrre all’interno del perimetro dello stabilimento termolese una sostanza chimica classificata come silano organofunzionale e denominata Nxt, impiegata come additivo nella mescola degli pneumatici per migliorarne le prestazioni.
Il deposito della documentazione da parte della Momentive introduce il periodo di consultazione collettiva, durante il quale chiunque vi abbia interesse, cittadini anche non residenti, oppure libere associazioni anche non ambientaliste, possono formulare osservazioni utili alla Valutazione, presentandole alla sede dell’Arpa di Campobasso entro il 30 dicembre 2013, termine entro il quale deve pervenire anche il parere del Comune di Termoli in qualità di Ente all’interno del cui territorio ricade il nuovo impianto.