
Allora, per rimediare a questa, chiamiamola così, distrazione, che sta alimentando anche uno stato di sospetto oltre che di confusione e di disorientamento, spero di dare un contributo di chiarezza nel definire quali sono gli ordini di scuola e quali gli indirizzi che saranno attivati a partire da settembre 2010 nella città di Termoli. Ecco uno schema semplice, che maggiore leggibilità non riporta le articolazioni relative a ciascun indirizzo:
Licei: Liceo Scientifico “Alfano”; Liceo Classico “Perrotta”; Liceo Artistico “Iacovitti” (Indirizzi: Architettura e ambiente – Arti figurative – Grafica); Liceo Scientifico Majorana (opzione Scienze Applicate);
Istituti Tecnici: Istituto Tecnico “U.Tiberio” (Indirizzi: Trasporti e Logistica – Costruzioni Ambiente e Territorio)
Istituto Tecnico “G.Boccardi” (Indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing – Turismo)
Istituto Tecnico “E.Majorana” (Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica –Meccanica, Meccatronica ed Energia – Informatica e Telecomunicazioni;
Istituto Professionale: I.P.S.S.A.R. CON I.P.A.A. Nuova denominazione Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – ( Accoglienza Turistica-Enogastronomia – Servizi di sala e di vendita).
Queste sono dunque le scuole riformate della città di Termoli secondo i regolamenti approvati in seconda lettura dal Consiglio dei Ministri del 4 febbraio 2010, come riportate dal tabella delle confluenze pubblicata nel sito ministeriale. Va detto, per amore di chiarezza, che mancano ancora alcuni passaggi perché essi divengano pienamente vigenti e cioè la firma del Presidente della Repubblica, la registrazione alla Corte dei Conti e la pubblicazione in gazzetta ufficiale.
Ma sono adempimenti in via di effettuazione. Possiamo certamente dire ai ragazzi: fate le scelte a seconda delle vostre aspirazioni,inclinazioni e aspettative fra le scuole citate senza essere fuorviati o confusi da indirizzi inesistenti e, in caso di scelte erronee, sappiate che c’è ancora tempo per rimediare.
DIR. SCOL. ITNG-TIBERIO
DR. TEODORO MUSACCHIO