myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Cristiano Di Pietro
MONTENERO DI BISACCIA _ I consiglieri, Cristiano Di Pietro, Michelino Borgia, Margherita Rosati e Adriano Potalivo, pur condividendo l’istituzione del Presidente del Consiglio Comunale così come prevista dallo Statuto vigente, come organo di garanzia e trasparenza dell’attività consiliare a tutela dei diritti e delle prerogative dei consiglieri, con importante funzione di controllo e collegamento tra la Giunta Comunale e il Consiglio, ritengono sia assolutamente necessario collegare la figura del Presidente del Consiglio Comunale all’economicità della spesa pubblica.

Il contenimento dei costi della politica e della spesa pubblica in generale è un tema fortemente sentito dai cittadini e dall’opinione pubblica. I conti pubblici sono fortemente condizionati da una legislazione corporativa che tende a soddisfare le esigenze delle categorie più forti e meglio rappresentate e non a curare gli interessi generali del Paese e delle fasce più deboli. E’ questo un tema più volte affrontato dall’Italia dei Valori che si è sempre battuta, anche e soprattutto a livello nazionale, attraverso il suo presidente Antonio Di Pietro, ad abbattere i costi eccessivi della politica. Vale la pena di ricordare che già nel 2008 (Governo Prodi), l’IdV presentò diversi emendamenti alla finanziaria, tutti accolti, che si muovevano in questa direzione.

Non solo, a maggio dello scorso anno, lo stesso Di Pietro presentò il PDL 2471 che faceva riferimento anche alle spese per la politica degli enti locali. Detto questo, a Montenero di Bisaccia, già durante la trascorsa amministrazione, il gruppo consiliare dell’Italia dei Valori aveva avanzato una proposta in tal senso. La suddetta mozione dell’IdV era vincolata a non aumentare i costi dell’amministrazione comunale. Prevedeva infatti una revisione degli emolumenti spettanti ai

componenti della Giunta da ripartirsi in quota pari per la compensazione derivante dall’istituzione del Presidente del Consiglio Comunale. Tale iniziativa non ha però avuto seguito a causa della deliberata volontà dell’ex Sindaco di avocare a sé anche le attività di direzione dei lavori del Consiglio.

Nel manifestare un rinnovato spirito collaborativo finalizzato al benessere della comunità, nonostante lo schieramento dei consiglieri proponenti dell’odg si ponga all’opposizione rispetto all’esecutivo, i gruppi consiliari dell’Italia dei Valori e di Montenero in Comune impegnano il sindaco a rivedere il compenso elargito a favore del Presidente del Consiglio in modo da non gravare sul bilancio comunale attraverso ulteriori spese e, altresì, a valutare la possibilità di rivalutare il carico remunerativo posto a favore della Giunta, al fine di perequare il compenso spettante al Presidente del Consiglio comunale di nuova istituzione con gli indennizzi previsti a favore dei componenti la Giunta Comunale.

IdV Molise