Con tempi record le due Amministrazioni hanno provveduto alla bonifica delle discariche abusive. Queste sono le risposte che i Cittadini onesti si aspettano dai loro Amministratori.“Nel constatare come la bonifica dei siti sia stata rapida e accurata – ha commentato il Presidente Lucchese – non posso non condannare aspramente il comportamento “criminale” di chi senza scrupoli abbandona abusivamente rifiuti mettendo a rischio la salute dei cittadini, deturpando le nostre campagne e città e causando perdite per le casse pubbliche”. Ma mentre qualche Amministratore si adopera per tutelare la salute dei propri Cittadini, i “nuovi barbari” ricominciano a comportarsi da delinquenti quali sono. Il sotto passo dell’autostrada in via Lissa è stato di nuovo invasa da alcuni rifiuti: due pneumatici e una decina di buste di immondizia domestica. Nemmeno il tempo di constatare la bonifica.
Chiediamo nuovamente che si intervenga in modo diverso con ordinanze atte a evitare questo tipo di reato e con telecamere da installare nei punti di maggiore concentrazione di rifiuti illegali. Sarebbe il caso che i comuni cominciassero a sedersi su un tavolo tecnico e a svolgere qualche campagna di sensibilizzazione.
Grazie alle segnalazioni di alcuni Cittadini, i risultati che la campagna “Salviamoci” sta ottenendo sono veramente notevoli e invitiamo tutti gli amanti della natura e della propria salute a segnalare sul ns. blog: www.lontanodalparadiso.splinder.com le violazioni e le incurie che concorrono alla distruzione del nostro territorio. “Salviamoci”, lo ricordiamo, è una iniziativa per salvaguardare il territorio al fine di monitorare abusi, violazioni e attività illecite che concorrono al degrado del nostro territorio, del patrimonio artistico e ambientale.
Il Presidente
Luigi Lucchese