
L’etimologia stessa della parola, Laboratorio, consolida l’idea di un luogo dove si esprimono idee, si discute, ci si confronta e non necessariamente e sempre si debbano condividerne le azioni. “L’importante è che ci si ritorni a “parlare”, senza pregiudizi e senza veti, da parte di chicchessia _ ha spiegato Sorrentino _. Larino da troppi anni soffre di ‘questa malattia’. E’ ora che si passi seriamente al dialogo per il bene del paese. Ed è in questa ottica, quale possibile condivisione di azioni comuni, l’invito della presente il cui oggetto è sicuramente condivisibile: l’analisi dell’attuale situazione politico-amministrativa che Larino sta vivendo. E’ di tutta evidenza l’immobilismo e soprattutto le divisioni – ormai di pubblico dominio – della maggioranza retta dal Sindaco Giardino. Rese ancor più esplicite negli ultimi due consigli comunali, dove la maggioranza era “minoranza” e non è seguita una naturale quanto perentoria mozione di sfiducia.
Pertanto, su questo ordine del giorno, il Laboratorio politico del PdCI larinese, invita tutte le forze in indirizzo ad un incontro politico sulla grave situazione determinatasi, individuando una azione unitaria di denuncia alla popolazione e una azione istituzionale di sfiducia alla maggioranza. Chiedo a Voi tutti di ‘raccordarci’ telefonicamente e stabilire giorno, ora e luogo, non oltre però l’inizio della prossima settimana”.