myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Questa volta perchè sono state fatte delle campionature e delle analisi il 20 e 21 gennaio scorso da parte dell’Arpa e soltanto il 26 gennaio si comunica l’esito al servizio sanitario competente della Regione Molise, Ambito territoriale di Termoli – ha proseguito Marone – il quale sulla scorta di questi risultati propone il divieto di utilizzare l’acqua non solo sotto il profilo della salute e dell’utilizzo per cibi e bevande ma anche per lavarsi. Di fronte a questa cosa, è chiaro che i cittadini si sono allarmati ed hanno preso d’assalto i supermercati per approvvigionarsi di acqua. Oggi pomeriggio, dopo 5-6 ore, apprendiamo che sono state fatte altre analisi che smentiscono la presenza di cloriti ed il divieto di utilizzare l’acqua. Allora, qui qualcosa non funziona. Personalmente invito anche pubblicamente gli organi regionali preposti a questo servizio dell’approvvigionamento idrico ed invito il Presidente della Regione Molise a far si che questa intempestività di comunicazioni di dati ma soprattutto di analisi non si verifichi più, anche perchè qui si tratta della salute di tutti i cittadini molisani”.