myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Anche quest’anno l’istituto Alberghiero Federico di Svevia di Termoli ripropone l’iniziativa che ha registrato grande interesse tra gli studenti già negli scorsi due anni: “Incontro con l’autore”, un faccia a faccia con gli scrittori contemporanei che affrontano temi utili per la formazione dei giovani allievi. Di particolare interesse è il primo appuntamento che terrà lunedì 21 ottobre a partire dalle 9,30, gli studenti infatti avranno modo di incontrare ed intervistare Amara Lakhous, giornalista dell’Adnkronos, interprete e traduttore, autore del libro ‘Scontro di civiltà per un ascensore in Piazza Vittorio Veneto’, da cui è stato tratto un omonimo film.

Il libro di Amara affronta il tema dell’integrazione tra culture diverse sulla scena di una grande città e lo fa in modo divertente con un’opera che infatti è stata “divorata” dagli studenti dell’Ipssar per il suo linguaggio scorrevole, la forma piacevole e per i contenuti di interesse collettivo.

Lo scopo del progetto è infatti indurre i giovani alla riflessioni su temi che riguardano la crescita e l’adolescenza, la vita sociale nel nostro millennio e i problemi che l’affliggono, per questo già in passato sono stati invitati al faccia a faccia autori come Marisa Lombardo Pijola, Angelo Langè, Lia Levi, Francesca Lancini tutti scrittori che hanno saputo in qualche modo catturare l’interesse degli studenti. All’iniziativa prendono parte le classi IIIE, IIIF, V A e IV D dell’alberghiero, alcuni alunni delle classi IIIB, IIID, IIIC e sono stati invitati a partecipare anche i ragazzi di altri istituti superiori di Termoli.