myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Chiusura entusiasmante della nona edizione con nuovi murales e tanta creatività.

L’arte di Alice… Pasquini

CIVITACAMPOMARANO – Si è conclusa il 16 giugno l’attesissima nona edizione del CVTà Street Fest a Civitacampomarano, un evento che ha saputo rapire i cuori di numerosi partecipanti con la sua carica di arte, cultura e autentiche emozioni.

Durante i giorni del festival, le strade di Civitacampomarano si sono riempite di una folla entusiasta pronta ad ammirare i nuovi murales prendere vita sotto gli occhi attenti degli artisti. L’atmosfera vibrante ha permesso al pubblico di immergersi nelle ispirazioni dietro ogni opera, creando un connubio unico tra chi crea e chi osserva.

L’Associazione Civit Art, tramite i propri canali social, ha espresso la propria gratitudine e soddisfazione per l’edizione di quest’anno, elogiando l’art director Alice Pasquini e tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: “Complimenti all’art director Alice Pasquini e all’associazione Civit Art per un’altra entusiasmante edizione del festival che continua a far conoscere Civitacampomarano, e il Molise, nel resto del mondo”.

Alice Pasquini (la seconda da destra) con alcuni artisti del CVTà 2024

Inoltre, l’Associazione ha voluto ringraziare gli artisti, i DJ, i poeti, i fotografi, i volontari e gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di un evento così speciale. Concludendo con un invito a tutti gli appassionati di arte urbana:Continuate a seguirci e, soprattutto, venite a trovarci a Civitacampomarano. I nostri tour di street art sono disponibili tutto l’anno e non vediamo l’ora di accogliervi nel nostro meraviglioso borgo”.

Il CVTà Street Fest si conferma dunque un appuntamento imprescindibile per gli amanti dell’arte urbana, un’occasione unica per immergersi in un mondo di creatività e bellezza che continua a conquistare sempre più apprezzamenti.

Durante il CVTà Street Fest la pittrice Concetta D’Abarno, originaria di Lupara, ha esposto alcune opere, arricchendo l’evento con il suo contributo artistico locale.

Articolo precedenteTermoli Comics and Games by QDSS si espande e rimane gratis
Articolo successivo“Le vie della lana”: tratturi del Molise in documentario per mercato internazionale
Tony Cericola
Web designer, videomaker, editore, copywriter e blogger. Da quando è nata internet mi occupo di costruire strategie digitali per le aziende. Il mio lavoro consiste nel trovare un punto di contatto creativo tra il mondo digitale, dei social media e gli obiettivi dell’azienda, costruendo un piano strategico ed editoriale. È importante individuare gli strumenti giusti, il budget e i canali media a disposizione per non disperdere le energie.