myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO_ Nessuna sorpresa per le conseguenze del mancato raggiungimento da parte della Regione Molise  degli obiettivi fissati nei piani di rientro per il disavanzo sanitario.

Sapevamo che sarebbe avvenuto e così è stato. E così gli atteggiamenti di rassicurazione che Iorio e Vitagliano continuano a lanciare su più fronti alla popolazione si scontrano, ancora una volta, con gli imput impietosi che ci giungono dal panorama nazionale.

Questa volta è il dipartimento finanze del Ministero dell’Economia a sbugiardare il nostro governatore ufficializzando  il dato che da tempo tristemente  aspettavamo: l’aumento di Irap e Irpef per i cittadini molisani, per l’anno 2011.

Un aumento che colpisce in modo indistinto ogni fascia di reddito in un momento in cui le famiglie accusano fortemente la crisi economica che attraversa il Paese.

Un aumento che ha un sapore ancora più amaro se si pensa che è il frutto di una politica degli sprechi a cui la classe dirigente che governa la regione non accenna a voler rinunciare.