Saverio Metere

Saverio Metere è nato a Termoli il 23 settembre del 1942. Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di architetto libero professionista. Sposato con Lalla Porta. Ha tre figli: Giuseppe, Alessandro, Lisa. Esperienze letterarie. Oltre ad interventi su libri e quotidiani, ha effettuato le seguenti pubblicazioni: Anno 1982: Lundane da mazze du Castille, Prima raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1988: I cinque cantori della nostra terra, Poeti in vernacolo termolese; anno 1989: LUNDANANZE, Seconda raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1993 da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume primo); anno 1995: da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume secondo); anno 2000: I poeti in vernacolo termolese; anno 2003 (volume unico): Matizje, Terza raccolta di poesie in vernacolo termolese e Specciamece ca stá arrevanne Sgarbe, Sceneggiatura di un atto unico in vernacolo termolese e in lingua; anno 2008: Matizje in the world, Traduzione della poesia “Matizje” nei dialetti regionali italiani e in 20 lingue estere, latino e greco.

CUI PRODEST, A CHI GIOVA?

TERMOLI - È quello che sta accadendo a livello culturale nel Molise!...

MASANIELLO É TURNATE, OHE’!


TERMOLI - Tommaso Aniello d'Amalfi (detto Masaniello) nasce  a Napoli il 20...

Termoli e «La Governance». Una riflessione sulla politica termolese

Quante se ne devono sentire pur di tenere in piedi il carrozzone...

Termoli Amarcord

La Rimini di Fellini assomiglia molto alla nostra Termoli. TERMOLI …’HI M’ARECORD che...

GOMORRA

I piccoli centri  soffrono di inospitalità. Gli abitanti delle cinque città  Sodoma,...

BUON NATALE… PER ESSERE ORIGINALE

Siamo ancora nel guado e dal guado non si esce. TERMOLI -...
123 ARTICOLI
0 Commenti

myNews