Saverio Metere

Saverio Metere è nato a Termoli il 23 settembre del 1942. Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di architetto libero professionista. Sposato con Lalla Porta. Ha tre figli: Giuseppe, Alessandro, Lisa. Esperienze letterarie. Oltre ad interventi su libri e quotidiani, ha effettuato le seguenti pubblicazioni: Anno 1982: Lundane da mazze du Castille, Prima raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1988: I cinque cantori della nostra terra, Poeti in vernacolo termolese; anno 1989: LUNDANANZE, Seconda raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1993 da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume primo); anno 1995: da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume secondo); anno 2000: I poeti in vernacolo termolese; anno 2003 (volume unico): Matizje, Terza raccolta di poesie in vernacolo termolese e Specciamece ca stá arrevanne Sgarbe, Sceneggiatura di un atto unico in vernacolo termolese e in lingua; anno 2008: Matizje in the world, Traduzione della poesia “Matizje” nei dialetti regionali italiani e in 20 lingue estere, latino e greco.

«A móre che ‘hè?»

TERMOLI - È dedicata all’Amore, quello con l’ “A” maiuscola. Che...

“Mulise puozz’esse accise!”

Fa ancora RUMORE… la dichiarazione d’amore di Fred Buongusto alla sua terra...

Abruzzo e Molise: storia di una mini-brexit italiana di 57 anni fa

TERMOLI - Quando nel 1963 il Molise si separò dall’Abruzzo ci fu...

O capitano! Mio capitano!

“La verità è una coperta corta che ti lascia scoperti i piedi” TERMOLI...

Termoli e i ricordi del cuore

Una carrelata tra ricordi e riti termolesi. TERMOLI - Negli ultimi tempi, con...

I “fattarille” di Anna Catalano: un successo

TERMOLI - Anna Catalano età imprecisata... sotto i settanta. Termolese d.o.c. e laureata in...
123 ARTICOLI
0 Commenti

myNews

Addio a Bobo Vincenzi: lo chef dal cuore molisano

Si è spento a 74 anni Colombo “Bobo” Vincenzi, anima del ristorante “Ribo” di Guglionesi. Con la moglie Rita aveva trasformato la passione per...