Il Comune di Termoli aveva intrapreso l’azione legale nel 2007 impugnando le autorizzazioni alla centrale termoelettrica ed agli insediamenti annessi.
Nel 2007, infatti, l’esecutivo Greco aveva impugnato, in via cautelare, gli atti autorizzativi della Centrale Termoelettrica sia le opere annesse alla turbogas. L’azione legale, con un primo pronunciamento, non è stata accolta dal Tar Molise e verso il giudizio di merito il Comune termolese ha deciso la rinuncia. Dunque la Giunta Greco non prosegue nella battaglia legale inizialmente annunciata ed intrapresa ma torna sui suoi passi.
Questa la delibera integrale 246 approvata dalla Giunta comunale il 10 luglio 2009:
VISTA l’ordinanza n.77/07 con la quale il Tar Molise rigettava la domanda incidentale di sospensione avanzata dall’Ente;
RILEVATO che con atto di Giunta Comunale n. 368 del 18.10.2007 il Comune provvedeva alla revoca del suddetto incarico professionale all’avv. Giuseppe Ruta; CONSIDERATO che la fase di merito del suddetto giudizio avviene ad impulso di parte;
RITENUTO opportuno provvedere alla comunicazione presso la Segreteria del Tar Molise della rinunzia al ricorso, per la fase del merito, essendo subentrata una carenza di interesse da parte del Comune alla questione sin dal momento della formalizzazione della revoca dell’incarico all’avv. Giuseppe Ruta; DOPO ampia ed esauriente discussione;
VISTI i pareri positivi sulla regolarità tecnica e contabile espressi dai Capi Settore;
VISTO il T.U. 267/2000; CON VOTI unanimi e palesi;
DELIBERA – Di dare atto della carenza di interesse del Comune al giudizio instaurato presso il Tar Molise ed iscritto al n. R.G. 80/07, avverso i provvedimenti attraverso i quali risultano essere state autorizzate sia la Centrale Turbogas che le opere annesse alla stessa;
– incaricare l’ufficio legale dell’Ente di comunicare presso la segreteria del Tar Molise la rinunzia al predetto ricorso, relativamente alla fase del merito;
– di rendere la presente, con separata, successiva votazione unanime, immediatamente esecutiva.