myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Tra i relatori l’europarlamentare molisano Aldo Patricello, Anna Paola Sabatini direttore dell’Usr Molise, Vincenzo Cotugno Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Pardini, docente Unimol. “L’Europa è fonte di grande opportunità per i giovani, per i ragazzi – ha proseguito Cesa -. Ci sono dieci opportunità per venire in Europa, per lavorare in Europa, per venire a studiare in tutta Europa. Questo è molto importante. Bisogna trasmettere positivamente l’Europa soprattutto ai giovani. Il limite è che molte volte, non parlo di questa regione, non si conosce cosa l’Europa offre in termini di opportunità. In molte regioni si sono sviluppati dei desk informativi che stanno dando degli ottimi frutti. Molti giovani stanno venendo in Europa, stanno utilizzando l’Erasmus in maniera migliore, ci sono 9 modalità di poter venire, girare l’Europa. Bisogna diffondere anche quel che l’Europa fa a sostegno dei giovani”.
E proprio sul rapporto degli studenti con l’Ue, la Sabatini sottolinea: “In questi giorni è stato pubblicato e presentato il rapporto Toniolo-Università Cattolica sui giovani e, dati certi, ci confermano che, non solo i nostri ragazzi molisani, ma tutti i ragazzi italiani sono, tra i vari target di popolazione, quelli più aperti verso l’Europa, la partecipazione europea. E non solo sono aperti e ne colgono le opportunità ma ne auspicano, e questo serve di monito per noi adulti, il compimento del processo di integrazione”. Nel corso del convegno non è mancato il confronto dei due parlamentare europei con gli studenti che hanno affollato il Cinema Sant’Antonio.