myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Considerato che l’iniziativa si muove sull’obiettivo di recuperare funzionalmente lo spazio verde, prefigurandone il recupero con riuso a destinazioni compatibili con una proposta rigenerativa di tutto l’ambito:
– il parco dovrà essere concepito come uno spazio naturalmente dinamico, senza barriere, ideali e materiali, all’interno del quale dovranno potersi coniugare il rispetto dell’ambiente e della natura con le esigenze dello sport, della cultura, dell’intrattenimento, dell’aggregazione, ma anche della didattica ambientale e naturalistica e della formazione civica;
– dal tema progettuale deve nascere una spinta rigeneratrice di contesto e la creazione di scenari capaci di fronteggiare l’esigenza di vivibilità del parco, di recuperare spazi attrezzati e vocati ad una presenza integrata di servizi plurimi organizzati, che devono poter alimentare l’interesse economico della proposta, rimettendo il parco a servizio della città in condizioni di fruibilità e di sicurezza.
Si è ritenuto utile, quindi, avviare una finanza di progetto a mezzo di un confronto concorrenziale per la valutazione comparativa prodromica di proposte di pubblico interesse da inserire nella programmazione comunale triennale delle opere pubbliche, pervenendo nel contempo all’individuazione di un soggetto promotore, cui poter attribuire il diritto di prelazione nella successiva fase dello sviluppo concorsuale, nel rispetto dei principi comunitari che presidiano lo svolgimento di procedure di affidamento di opere pubbliche e servizi in finanza di progetto.
Comune di Termoli