myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Pescherecci Porto di TermoliTERMOLI _ Nella giornata di ieri è stato siglato, presso la sede di Confmolise Impresa, un protocollo d’intesa e di unità di intenti tra Confmolise e l’Associazione degli Operatori Ittici molisani.“Si tratta di un ulteriore passo verso una tutela degli interessi delle imprese che parte dal basso e che sia vicina alle esigenze delle aziende – sottolinea il presidente di Confmolise Impresa, Giuseppe Montesanto – troppo spesso prive di una rappresentanza reale e concreta. Nello specifico poi il settore ittico soffre di una diffusa frammentazione che non aiuta le aziende a portare avanti le proprie istanze ed a rappresentare correttamente alle istituzioni le proprie esigenze.Con l’accordo di ieri Confmolise diventa invece il luogo dove l’intera filiera ittica può dialogare e programmare un percorso di sviluppo per un settore quanto mai importante nell’economia locale e regionale. L’associazione degli operatori ittici tutela gli interessi dei commercianti di pesce, una categoria che sta subendo ingiuste penalizzazioni e la minaccia di pericolose forme di abusivismo. Confomolise darà voce e supporto alle loro ragioni, offrendo anche supporti logistico e operativo alla loro azione sindacale. Nel contempo farà in modo di elaborare un progetto di filiera ittica, considerato che in Confmolise sono già presenti gli armatori e i ristoratori ed è quindi possibile avviare una dinamica di rilancio complessivo del settore”.
“Oggi l’unione fa la forza – sottolinea il presidente dell’Associazione degli operatori ittici, Nicola Perfetto – e come commercianti dobbiamo pensare ad essere sempre più forti e più visibili. L’accordo operativo con Confmolise nasce da questa considerazione: insieme possiamo portare avanti le nostre istanze, che sono sacrosante e giuste e che spesso però vengono ignorate. Uno dei primi impegni comuni sarà la definizione delle problematiche inerenti il mercato ittico di Termoli. Il ruolo dei commercianti è fondamentale e va combattuta senza pietà ogni forma di abusivismo. Chi vuole vendere il pesce deve essere un operatore riconoscibile, professionalizzato e che fornisce tutte le garanzie al consumatore, di serietà, di qualità e di provenienza del prodotto. Unitamente a Confmolise avvieremo, da subito, un confronto con l’Aamministrazione comunale su questo fondamentale punto e siamo convinti che insieme riusciremo a ridare slancio al settore ittico della costa, un settore che può e deve tornare centrale nell’economia del nostro territorio”.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...