Abbiamo dovuto registrare che, in mancanza dell’ accordo tra IDV e PD, ci fossero due candidati del centro-sinistra alla poltrona di Sindaco: la candidatura di Erminia Gatti, candidata ufficiale del PD, e di Filippo Monaco appoggiato dall’IDV, dalla Federazione della Sinistra e da liste civiche. Ma mai ci saremmo aspettati di dover registrare le feroci accuse che abbiamo ascoltato e letto sui giornali nei giorni scorsi che da una parte (Gatti) e dall’altra (Monaco) si stanno rovesciando addosso. Già sono state minacciate querele e denuncie, ma ieri sera si è raggiunto il paradosso con la contestazione inscenata da un numeroso nucleo di simpatizzanti del partito della Rifondazione Comunista verso l’ex Ministro Treu. Con l’occasione è stato distribuito un volantino (vedere a lato) che mette alla berlina il PD di Termoli ed il candidato Sindaco Gatti tacciandoli apertamente di dire bugie e di non essere dalla parte dei lavoratori. Questa è la conferma della disgregazione del Centro-sinistra a Termoli iniziata con le lotte interne che hanno determinato la caduta della giunta Greco e che abbattono ogni speranza di proporsi per la costruzione del futuro Consiglio Comunale.
Ci chiediamo con che faccia Filippo Monaco ed Erminia Gatti (ed insieme a loro tutti i componenti delle liste che li appoggiano) possano presentarsi al cospetto dei cittadini di Termoli a chiedere il voto. Con quali alleanze e con quali prospettive si possono candidare ad amministrare la città. Chiediamo ai due candidati di fare uno sforzo di onestà politica, di trasparenza e di serietà dichiarando che non sono in grado di poter assicurare una corretta e degna amministrazione di Termoli. Ai cittadini chiediamo, invece, di prendere coscienza che questi partiti e questi personaggi hanno fatto già troppo male alla città e di gridare all’unisono: MEGLIO BASSO e votare il candidato Sindaco Basso Antonio Di Brino.
Associazione Coste