ROMA _ Il Deputato molisano Sabrina De Camillis ha presentato una interrogazione al Governo sullo Zuccherificio del Molise per chiedere lo sblocco dei fondi nazionali destinati al settore bieticolo-saccarifero così come previsto dagli accordi sull’Ocm Zucchero. Nel contempo la De Camillis sottolinea la necessità di rendere attuativo il programma Consorzio Molise Agroalimentare Scarl che prevede una linea di finanziamento per un progetto di investimento a sostegno dello stabilimento saccarifero di Termoli.
La Parlamentare sta seguendo da vicino le problematiche dell’impianto, l’unico ancora aperto del Centro-sud Italia e si sta adoperando per far conoscere al Governo le istanze dei lavoratori e dell’azienda. “Ho interrogato il Governo per conoscere le intenzioni del Ministro sui fondi non ancora erogati per lo Zuccherificio che proprio in questo momento sono indispensabili per il prosieguo della produzione e per permettere la nuova campagna zucchero _ ha dichiarato la De Camillis _. Parteciperò al Question Time e seguirò da vicino i programmi del Governo per la tutela dell’impresa molisana”. Il Governo risponderà al Deputato De Camillis già mercoledì 25 gennaio.
Questo il testo centrale del Question Time: Per sapere cosa il Governo intende fare per: 1) Sbloccare ed erogare gli aiuti nazionali destinati al settore bieticolo saccarifero, così come previsto dagli accordi sull’ OCM zucchero, articolo 36 del regolamento (CE) n. 318/2006, considerato che finora sono stati erogati agli operatori solo tre e parte della quarta annualità delle cinque campagne programmate; 2) Rendere attuativo il contratto di programma “ ConsorzioMolise Agroalimentare s.ca.r.l.” che prevede al suo interno, tra gli altri, una linea di finanziamento per un progetto di investimento per lo zuccherificio del Molise, considerato che la Regione Molise con deliberazione di Giunta regionale n.940/2011 ha provveduto a coprire la parte di cofinanziamento di propria competenza