myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Il “Bio Fresco” è un prodotto raccolto in un allevamento di un’azienda biologica certificata del Molise. È commercializzato in Molise, Abruzzo, Puglia e Campania.

E’ un alimento ottenuto secondo i metodi dell’agricoltura biologica: nel totale rispetto per l’ambiente e nel massimo benessere degli animali allevati sui pascoli verdi di Spinete. La pastorizzazione ed il confezionamento del “Bio Fresco” avvengono immediatamente dopo l’arrivo del latte crudo in centrale. E’ un prodotto controllato passo dopo passo e certificato da Icea.
“L’azienda Del Giudice in un momento storico nazionale non facile quale quello attuale – dichiara Erika Del Giudice, Responsabile Marketing dell’impresa – ha deciso di investire nuove risorse rilevanti in Molise con questo nuovo progetto: il latte fresco biologico di alta qualità. Con questo nuovo prodotto ampliamo la gamma del latte fresco Del Giudice e ci presentiamo sul mercato bio che è in forte crescita. Si parla di un incremento del 20% l’anno e, nel segmento latte fresco bio, del 5% in più. E’ un progetto di grande importanza per la nostra azienda su cui stiamo lavorando da un anno e siamo entusiasti di essere tra i primi, se non i primi, a presentare il latte fresco di alta qualità bio. Oggi, voglio anche dire: siamo orgogliosi della nostra provenienza: il Molise. Il Molise esiste! Con questo progetto lo vogliamo dimostrare appieno. Per questo, oggi, lanciamo sui social media l’#lattebiomolise”.
Le caratteristiche nutrizionali del Bio Fresco
“Il Bio Fresco è un latte naturale, sano e nutriente. Ha un contenuto di proteine maggiore del fresco normale ed è sottoposto, nel più breve tempo possibile, ad un solo trattamento di pastorizzazione, particolarmente delicato che ne esalta le sue caratteristiche nutrizionali. L’alta qualità della Del Giudice – spiega il Responsabile Qualità dell’azienda Pierluigi Evangelista -, abbraccia il biologico. All’ottimo latte tradizionale si aggiunge la certificazione dell’agricoltura biologica, praticata nell’allevamento di Giuseppe Calabrese in Molise. Per la Puglia ci sarà anche il supporto di un’impresa agricola biologica di Putignano. Le colture biologiche hanno un metodo di produzione che rispetta il benessere umano e animale, difendono la biodiversità dei territori. E’ un modello di sviluppo sostenibile che salvaguarda l’ambiente, il territorio e valorizza la qualità delle risorse delle comunità locali”.
Nuove etichette e veste grafica per il latte Bio Fresco.

La produzione del latte fresco biologico alta qualità
“L’allevamento dal quale si ottiene il latte fresco biologico alta qualità Del Giudice è alimentato con foraggi biologici prodotti all’interno dell’azienda – spiega Giuseppe Calabrese, allevatore e titolare dell’azienda agricola biologica certificata Calabrese -. Le mucche vivono in un ambiente attento a garantire il massimo benessere dell’animale. Inoltre, nella fase di raccolta, pastorizzazione e confezionamento, il Bio Fresco è tenuto costantemente separato rispetto al latte tradizionale. Strettissimi i tempi di mungitura, raccolta e pastorizzazione. Per questo le sue caratteristiche nutrizionali si mantengono così molto vicine a quelle del latte appena munto. Un allevamento biologico produce quantità di latte inferiori rispetto a quelli tradizionali e gli animali subiscono meno stress”.