L’economia del Molise non può e non deve essere basata sugli impianti di smaltimento dei rifiuti che potrebbero essere tossici o nocivi di origine industriale e chimica, è meglio evitare l’arrivo di rifiuti vista la scarsa trasparenza della loro gestione e la scarsa fiducia da parte dei cittadini nei controlli, infatti nel Consorzio Industriale di Termoli i Sindaci che fanno parte della giunta hanno ammesso la loro inconsapevolezza dell’arrivo di percolato da altre regioni.
Il nostro Molise è stato per molti anni dimenticato dalle Istituzioni per quanto riguarda le infrastrutture (autostrada,ferrovie,porto ….aeroporti), quindi ne conseguito uno scarso sviluppo del territorio e continuo spopolamento dei paesi, ora in pochi anni svendiamo il territorio ad imprese dell’energia e dei rifiuti che compromettono il territorio in modo irreversibile, togliendo al Molise la possibilità di uno sviluppo ecocompatibile e sostenibile per le generazioni future.
L’AMBIENTE SARA’ LA VERA RISORSA DEL FUTURO.