myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ A seguito dell’incontro di ieri pomeriggio tra il Sindaco di Termoli e il Direttivo del Consorzio Industriale, interviene il Capogruppo del Pdl, Fernanda De Guglielmo nonché rappresentante del Consiglio Generale del Cosib. Il Consorzio per la industrializzazione della Valle del Biferno rappresenta per la Città di Termoli e per tutto il territorio regionale una risorsa fondamentale per la promozione economica, produttiva e sociale del Molise.

Questo ha fatto di Termoli l’elemento di traino e il punto di gravità centrale da cui irradiare un beneficio che ha progressivamente investito tutte le più piccole realtà territoriali circostanti.

Grazie alla forza di espansione e alla produzione economica realizzata, hanno potuto rispondere alle evoluzioni sociali e alle richieste di una popolazione, in un territorio sostanzialmente povero altrimenti di opportunità di lavoro e di sviluppo.

“Durante l’incontro, tenutosi ieri pomeriggio, presso la sede del Cosib, il Presidente Del Torto ha riassunto in maniera dettagliata, l’attività di depurazione svolta dal consorzio industriale negli ultimi anni, dimostrando con dati alla mano, dai controlli effettuati, fino allo scarico post trattamenti dei liquami, che tali attività sono in perfetta regola e nel pieno rispetto delle leggi, dei regolamenti ma soprattutto note agli organi preposti al controllo delle attività industriali e dell’ambiente. Mi preme sottolineare sia come Capogruppo del Pdl, sia come rappresentante del Consiglio Generale del Cosib che il rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini che rappresentiamo, sono sempre stati al centro delle prerogative di questa Amministrazione.

A tal motivo ci siamo riservati di richiedere al Consorzio Industriale, maggiori dati sui controlli e comunicazioni più efficienti in merito all’attività dell’impianto di depurazione”.