myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
ArpaMareGiugno2016
I valori al limite pubblicati dall’Arpa Molise
TERMOLI – A seguito della rottura parziale della condotta di scarico sottomarina dell’impianto di depurazione sito nell’area portuale del comune di Termoli, l’Arpa Molise, al fine di misurare eventuali impatti sulla qualità delle acque di balneazione, ha predisposto un monitoraggio lungo il tratto di costa di eventuale influenza e in relazione alla frequenza dei campionamenti previsti nel calendario ai sensi del D.LGS 116/08.

Il monitoraggio prevede una cadenza settimanale, preferibilmente il lunedì, in considerazione di un maggiore flusso di turisti nel fine settimana e dei tempi tecnici di detenzione dei reflui trattati nell’impianto.

Il monitoraggio è iniziato il 16 maggio 2016 con campionamenti presso le acque di balneazione denominate “Cala Sveva” e “Lido Anna”, in quanto prossime alla condotta e sottoposte agli effetti delle maree e delle correnti marine, e proseguirà per tutto il mese di giugno o fino al ripristino della condotta di scarico.

I valori  degli enterococchi intestinali , con i prelievi effettuati la scorsa settimana nei pressi delle acque di balneazione della cala Sveva e del Lido Anna, sono risultati prossimi ad un limite di attenzione prevista dalla normativa vigente, come evidenziato dallo schema allegato pubblicato sul portale ufficiale dell’ente.