TERMOLI _ In relazione alle note stampa inviate dai consiglieri regionali Massimo Romano e Michele Petraroia agli organi di informazione, circa il fenomeno delle microalghe verificatosi nell’ultimo periodo sulla costa termolese, il sindaco di Termoli, Basso Antonio Di Brino, precisa quanto segue: “Sentito il presidente della VI Commissione consiliare, Nazario Malerba e preso atto del verbale del 09.08.2012, è doveroso precisare che proprio la stessa Commissione ha ritenuto opportuno valutare il fenomeno delle microalghe verificatosi sulle coste termolesi, analizzando i riscontri inviati dall’Arpa Molise sia prima che a seguito della richiesta formulata da parte dell’ufficio Ambiente del Comune di Termoli, dai quali si è evinto chiaramente che il fenomeno riscontrato non determina in alcun modo problematiche di natura tossica per l’uomo.
Si precisa, altresì, che tali dati, già resi noti dall’Arpa Molise e ampiamente divulgati in questi giorni dagli organi di informazione, sono presenti anche sul sito dell’ente, per cui nessuna sollecitazione da parte del consigliere Romano ha modificato o modificherà l’atteggiamento dell’attuale Amministrazione comunale di Termoli che da sempre ha impostato la propria azione politica a tutela dell’ambiente in maniera puntuale, precisa e trasparente. A riprova di quanto detto basti pensare a tutte le iniziative intraprese dall’amministrazione al fine di contrastare il fenomeno delle trivellazioni petrolifere nel mare Adriatico, il rischio di insediamenti sul territorio comunale di centrali nucleari e biomasse, nonché dell’eolico off-shore. Pertanto, inviterei chi dice di agire nell’interesse della collettività termolese a evitare forme di protagonismo e a diffondere informazioni coerenti con le risultanze emesse dall’Arpa Molise, istituto all’uopo costituito ed operativo per garantire informazioni puntuali, dettagliate, nonché scientificamente validate”.