Non posso permettere che personaggi guidati da interessi personali, minino i risultati che i partiti del centrosinistra stanno cercando di raggiungere. E’ forte in me la convinzione che il lavoro per l’ unità della coalizione sia l’unica strada possibile per cambiare il destino di questa regione. L’Italia dei Valori rimane una forza di centrosinistra e al centrosinistra deve tutto il suo rispetto. Un rispetto che, al contrario, non può accordare a chi, senza terra e senza partito, fa accordi trasversali e poco chiari: un giorno inciucia per tenere in piedi la Provincia, un altro danza tra tavoli centristi (se non di destra) e l’altro ancora chiede le Primarie all’interno del centrosinistra.
Noi dell’Italia dei Valori, saremo anche scomodi ma facciamo della coerenza il nostro principio. Al contrario di altri, non ci spaventa rinunciare alle poltrone. Andiamo dritti al traguardo e lavoriamo alla creazione di una compagine politica che mai più consegni le istituzioni pubbliche a chi ne fa un uso personalistico. E’ giunto il momento di superare l’esperienza devastante legata alla Provincia di Campobasso. Un’esperienza che ha lacerato il centrosinistra per mano di chi, con artifizi e specchietti per allodole, ha ubbidito solo al suo ego e non all’interesse comune”.