
Secondo esponenti della ex maggioranza comunali potrebbe concorrere alle Primarie anche Laura Venittelli, assessore uscente della Giunta Greco. Gli altri partiti: Idv, Rifondazione comunista e Costruire Democrazia a loro volta dovranno indicare un nome. Quest’ultimo sembra intenzionato a candidare Erminia Gatti la quale ha già fatto sapere che sarebbe disponibile a tale ruolo. Saranno poi i votanti delle Primarie a sciegliere. “Con questa decisione abbiamo voluto dimostrare un’apertura verso gli altri pariti _ ha dichiarato Francesco Totaro, vice segretario regionale del Pd _ ed entro qualche giorno dovremmo conoscere la disponibilità o meno degli altri schieramenti. Da parte nostra l’impegno c’è tutto”.
Sull’altro fronte, quello del Pdl le “acque” sembrano ancora agitate. Antonio Di Brino, esponente di Forza Italia è al lavoro così come altri ex consiglieri di minoranza. L’investitura ufficiale, però, non è ancora arrivata per nessuno da parte del partito in ambito regionale e solo nei prossimi giorni si saprà qualcosa.
Il Presidente Iorio, in ogni caso, non ha ancora deciso così come l’Udc per cui tutto potrà essere rimesso in ballo nei prossimi giorni. Alleanza di Centro, il movimento dove milita Alberto Montano ha fatto sapere di essere presente alle consultazioni con una propria lista ma, nel contempo, ha lanciato messaggi di apertura agli altri schieramenti per trovare possibili convergenze che, fino ad oggi, non sembrano ancora esserci state.
Inoltre non bisogna dimenticare il movimento cattolico-moderato che vede come coordinatore regionale per il Molise Remo Di Giandomenico, ex sindaco della città e parlamentare uscente del Molise. Dunque sono giorni estremamente delicati in quanto entro qualche settimana i “giochi” si chiuderanno da ambo i fronti. Le liste dovranno essere presentate entro il prossimo 27 febbraio ma, più di qualcuno, adombra una ipotesi: il vero candidato di centro destra sarà reso noto lo stesso giorno.