myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

che l’Assessore Vitagliano, in replica alla richiesta di dimissioni presentata dai sottoscritti firmatari, ha affermato che le misure non hanno funzionato per la “resistenza del mondo bancario”;
che tale affermazione appare per lo meno discutibile e certamente superficiale in quanto le finalità stesse delle misure anticrisi assumono come presupposto proprio la difficoltà per le imprese di accesso al credito da parte del sistema bancario; Considerato che Al fine di rispondere alle gravissime difficoltà in cui versa il sistema produttivo molisano appare indispensabile procedere ad una rimodulazione dei 50 Milioni di euro di cui alle predette misure, in particolare mediante: – il rifinanziamento di Artigiancassa, già previsto nella legge finanziaria per il 2010 ma non ancora attuato;
– il rifinanziamento delle leggi regionali connesse al sistema della cooperazione (L.R. 16/2009);
– il rifinanziamento della l.r. 2/2003 (piccole e medie imprese);
– lo stanziamento di una somma congrua per il sistema dei Confidi regionali, da individuarsi mediante regolare bando pubblico;
– l’incremento della somma stanziata nella legge finanziaria per il 2010 in favore della capitalizzazione del Fidi Molise; IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
– a revocare la delega alla Programmazione e al Bilancio all’assessore Gianfranco Vitagliano, responsabile politico del fallimento delle misure anticrisi; – a provvedere alla rimodulazione delle misure anticrisi secondo la proposta formulata, se del caso in seguito a rituale convocazione del partenariato economico e sociale.
Massimo Romano
Danilo Leva
Francesco Totaro
Antonio Pardo D’Alete