myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Più in generale il tema del lavoro, soprattutto nella nostra terra, ha assunto con il passare dei mesi i tratti della vera emergenza: troppi anni di politiche sconsiderate, di decisioni a senso unico con pochi e chiaramente identificabili destinatari di aiuti economici hanno definitivamente segnato il territorio lasciando solo macerie e ipotesi improbabili di futuro. I dati statistici su disoccupazione e inoccupazione non vengono analizzati, il governo regionale – ormai concentrato solo sui propri dissidi interni – non è stato nemmeno in grado di indicare un riferimento istituzionale che si prendesse carico di questa onerosa responsabilità.
Il caso della Solagrital, sul quale in queste ore si sono riaccesi i riflettori della cronaca, rappresenta un altro emblematico sintomo di una malattia allo stadio terminale. Abbiamo il dovere di individuare soluzioni chiare e coraggiose per ridare dignità a chi oggi si trova sull’orlo del baratro per colpa di note scelte di assistenzialismo tarate sugli interessi degli imprenditori e non delle centinaia di lavoratori sui quali le aziende continuano a speculare. Ci sono risposte da dare, con urgenza. Il tempo dei tatticismi, delle clientele e del potere, è finito.
Venerdì prossimo anche io sarò a Bojano per partecipare all’incontro con i lavoratori: non si tratta solo di condivisione di un dramma che ha travolto centinaia di famiglie e di destini. La politica, fino ad oggi, ha fallito e la vicenda Solagrital ne è l’ennesimo esempio. Ripartiamo da azioni vere e concrete che abbiano a cuore la tutela della dignità del lavoro e dei lavoratori. Riportiamo questi temi prioritari nell’agenda del Molise che insieme vogliamo scrivere.
Salvatore Ciocca
Federazione della Sinistra
Federazione della Sinistra