A giugno la Giunta ha assunto la delibera, pur fra polemiche di parte, in modo da riaprire la procedura attraverso la individuazione di un nuovo soggetto attuatore.
Oggi i fatti dicono che avevamo ragione, perché fra qualche giorno i lavori verranno riavviati. Il nuovo soggetto attuatore, nella sua autonomia, ha scelta la procedura da seguire . L’importante ora è portare l’opera a compimento. In tal senso mi adopererò costantemente, in piena collaborazione con l’ing. Carlea, per fare in modo che non si verifichino interruzioni di alcun tipo e i lavori vengono effettuati con la massima rapidità. Credo – ha proseguito Velardi – che non siano andate deluse le attese dei comuni di quella zona.
Un ringraziamento và ai sindaci , al comitato pro- Rivolo e all’arch. Sardella, che non hanno mai abbassato la guardia ed hanno svolto, con tanta solerzia e impegno, una costante azione di stimolo nei confronti della Regione. L’arch. Sardella ha creduto fino in fondo nel suo impegno civile, nel rapporto di costruttiva collaborazione fra il Comitato, espressione della società civile, e la Regione. Un comportamento esemplare che è anche la dimostrazione che la collaborazione costruttiva paga sempre, e rende inutili le tante polemiche che sulla Rivolo sono state fatte”.