myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Come è noto, dall’aprile del 2009 nella città di Termoli vige, con progressivo aumento delle prestazioni ambientali, il nuovo sistema di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti solidi urbani per tutte le utenze domestiche e non domestiche, con modalità della cosiddetta raccolta “porta a porta” . A seguito di ciò, con delibera di Giunta comunale n. 143 del 21.04.2011, è stato approvato il progetto di monitoraggio del territorio comunale, denominato: “Rifiuti al posto Giusto”, realizzato non solo per garantire il corretto conferimento dei rifiuti RSU, da parte degli utenti, negli appositi contenitori dediti alla raccolta differenziata ma anche per assicurare una presenza costante sul territorio che garantisse ai cittadini assistenza e informazione sul servizio e per debellare le azioni ed i comportamenti che contravvengono alle norme vigenti in materia.

Lo svolgimento di tali attività, operate grazie al il coinvolgimento del personale del Nucleo Ecologico, sono state realizzate al fine di coinvolgere i cittadini in modo attivo verso nuove regole di comportamento legate all’introduzione del nuovo servizio di raccolta “porta a porta”, monitorando con sopralluoghi ed accertamenti i quartieri cittadini più problematici dal punto di vista della gestione del servizio, in modo da evitare l’insorgere di accumuli di rifiuti incontrollati e sanzionare tutti i soggetti autori di azioni che contravvengono alle norme vigenti in materia Alla luce degli esiti redatti dal Nucleo Ecologico, inerenti il progetto “Rifiuti al posto Giusto”, considerato che lo stesso non potrà essere rinnovato a causa della forte carenza di personale venutasi a creare, nella mattinata odierna la Giunta ha inteso individuare nuove forme alternative di erogazione del servizio di monitoraggio sul territorio comunale, al fine di perseguire gli obiettivi prefissati con il progetto “Rifiuti al posto Giusto”.

Articolo precedenteIl Presidente dei Commercialisti di Termoli è agli arresti. Coinvolto in inchiesta su reati finanziari
Articolo successivoLa Giunta comunale approva progetto per lavori su scuola via Volturno