myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI – Un’ intensa attività operativa nei giorni a ridosso del ponte di Ferragosto, è stata condotta dai Reparti dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Campobasso. I servizi, esperiti sia a terra che a mare, hanno tra l’altro consentito di monitorare il puntuale rispetto delle vigenti normative da parte degli esercenti stagionali, la cui attività è principalmente legata al turismo estivo. 53 controlli sono stati condotti circa il regolare rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale; in tale ambito 14 operatori sono stati verbalizzati per mancata emissione del previsto documento.

Presso uno stabilimento balneare, i Finanzieri hanno inoltre riscontrato e verbalizzato irregolarità in materia di I.M.U., concessioni demaniali e canone regionale. Verbale irregolare anche presso un ristorante della costa, dove i Militari hanno individuato tre lavoratori “in nero”. Contestualmente, le unità navali della Sezione Operativa Navale di Termoli hanno eseguito numerose crociere lungo gli specchi d’acqua antistanti il litorale molisano.

I controlli hanno interessato 10 imbarcazioni, 5 delle quali destinatarie del “bollino blu”, recentemente introdotto da apposite disposizioni normative. I titolari di due natanti sono stati invece verbalizzati –rispettivamente- per violazioni riconducibili alla “tassa di possesso per unità da diporto” e per “navigazione in zona vietata”. I controlli alle imbarcazioni hanno altresì riguardato l’acquisizione di dati e notizie in materia di accertamento del reddito delle persone fisiche (cc.dd. schede C.E.T.E.).