myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOMARINO _ Una giornata di lavoro volontario per la pulizia e la manutenzione di aree verdi adiacenti la SS16 e la pineta di Campomarino. La situazione lungo le strade della provincia di Campobasso è davvero pessima si può trovare di tutto e non viene effettuata nessun tipo di pulizia. Pneumatici, scarti di lavorazione, rifiuti ingombranti, vetro, plastica, indumenti ed ogni tipo di schifezza. E’ necessario che le Amministrazioni comunali e quella provinciale, per quanto di loro competenza, oltre agli sfalci d’erba, facciano raccogliere il relativo materiale di risulta. Basterebbe una pulizia “seria”, ripetuta ogni 2 o 3 anni, a evitare che i fossi di scolo di fianco alle strade diventino discariche abusive e che, alla prima pioggia abbondante, inondino le strade e finiscano nei torrenti. Nella sola mattinata di ieri, sul territorio di Campomarino, sono stati raccolti oltre 40 sacchi di rifiuti e sono stati riempiti 3 furgoni, grazie anche all’aiuto, fra i volontari, dell’assessore all’ambiente Romeo Sabatini e dei volontari della protezione civile. E’ stata una occasione significativa diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale, ma ciò non basta, c’è bisogno che anche i comuni facciano la loro parte e si attivino affinché la cittadinanza sia stimolata attraverso incontri, riunioni in ambito scolastico e distribuzione di materiale informativo. “Per vivere in un mondo più pulito non è sufficiente darsi da fare un giorno all’anno: è necessario rispettare l’ambiente tutti i giorni in ogni nostro gesto quotidiano”.

                                                                                                                                                             Il Presidente Luigi Lucchese