
Ora il quadro che presenta la nostra costa è allarmante: anche le massicce opere di difesa, che hanno modificato l’ambiente e il paesaggio costiero non hanno prodotto i risultati sperati. Per fortuna sulla costa molisana si riesce ancora a trovare qualche angolo in cui le dune presenti non sono devastate e quel poco di biodiversità presente è tutelata, infatti, il Premio FRATINO D’ORO, istituito da Ambiente Basso Molise, ha voluto premiare uno degli stabilimenti balneari che ha cercato nel tempo di salvaguardare il territorio e con esso la biodiversità presente.
Il premio è stato assegnato al Villaggio La Torre di Petacciato con la seguente motivazione: “per aver introdotto lodevoli innovazioni nell’uso razionale delle risorse naturali e per le azioni di valorizzazione del patrimonio culturale locale e nella tutela dell’ambiente”. Numerose le autorità comunali e provinciali presenti tra cui Nicolino D’Ascanio Presidente della Provincia di Campobasso, Oreste Campopiano Vice presidente dei Lions Club Termoli Host, i rappresentanti della Soprintendenza Beni Paesaggistici Molise e del Demanio marittimo. Durante la manifestazione è stata comunicata la notizia della costituzione del gruppo promotore della sezione regionale dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica (A.I.P.I.N.) li, 09 agosto 2009 Il Presidente Luigi Lucchese