
”Il piano di rientro del debito sanitario sottoscritto nel 2007 dal presidente Iorio _ hanno dichiarato i politici _ prevedeva l’azzeramento del debito entro tre anni attraverso una gestione della sanita’ regionale basata essenzialmente sulla eliminazione, o quantomeno sulla drastica riduzione, degli sprechi. Ma in questi ultimi anni il debito, invece di essere azzerato, e’ aumentato ad un ritmo di 90 milioni l’anno”.
Quindi l’affondo nei confronti del governatore: ”Non e’ ne’ corretto ne’ tanto meno accettabile _ hanno aggiunto i partiti di minoranza in Regione _ che il Presidente chieda la solidarieta’ dei molisani soprattutto se saranno sottoposti ingiustamente a nuove tasse. Iorio abbia la dignita’ di tacere e di togliere il disturbo’.
Come se non bastasse vengono congelati i 67 milioni di fondi Fas necessari per lo sviluppo e la ripresa economica e per altro gia’ in parte impegnati dalla Regione”