myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Amoruso con FratturaTERMOLI _ Fa piacere leggere che uno dei candidati termolesi spende due parole sulla perdita di posti di lavoro e aziende capeggiate da giovani costrette a chiudere. Fa piacere vedere che l’appello venga proprio da una giovane, Giusi Vergallo, che sì, è in politica ma che ha anche una sua attività imprenditoriale che guida da anni. Quello che fa meno piacere e che lascia allibiti è che forse la Vergallo dimentica da che parte della barricata si trova in questa campagna elettorale. Non è ‘forse’ il suo presidente Iorio a guidare la regione Molise dove ben 299 imprese hanno chiuso?
Non è forse Iorio, e di rimando la filiera istituzionale che arriva fino all’amministrazione comunale di cui la stessa Vergallo fa parte, a non aver incentivato l’accesso al credito e ad aver scoraggiato l’imprenditoria giovanile con aumenti delle tasse e della benzina causati da una pessima gestione della cosa pubblica? Dunque è lecito chiedersi come mai la Vergallo adesso tenga conto dell’analisi di Unioncamere Molise per cavalcare l’onda dei consensi quando invece avrebbe potuto farlo prima, dietro le quinte, e consigliare al ‘suo’ presidente come raddrizzare il tiro ed evitare lo sfacelo in cui versa questa regione.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...