
L’ approvazione del Regolamento ha fatto registrare anche qualche polemica che pure ha la sua rilevanza, ma ciò non cambia la sostanza delle cose. C’è una precisa volontà , da noi più volte espressa, di non svendere il territorio, laddove altri, mi si consenta questo passaggio polemico, non hanno avuto tale scrupolo; basta guardarsi intorno, siamo circondati da pali eolici di altri comuni e non mi sembra di aver letto di particolari proteste. L’istanza giunta al comune di Larino è stata dichiarata irricevibile a chiare lettere, per irregolarità registrate nella procedura, non essendo stato eseguita la rilevazione del vento e neanche perfezionata la procedura per l’allaccio alla rete elettrica esistente .
Ma, a parte le carenze progettuali, non vogliamo che il parco si realizzi in quella zona che ci sembra di particolare pregio dal punto di vista percettivo, ambientale ed agronomico. Gli appelli che stiamo ricevendo da più parti di non dar seguito al progetto sono dunque superati dai fatti, già ci siamo espressi e la nostra volontà è chiara. Se autorizzazioni ci saranno per impianti eolici , saranno rilasciate ad imprese qualificate e disposte a rispettare tutte le nostre esigenze in termini di impatto ambientale e di salvaguardia del nostro territorio , privilegiando le proposte che possano assicurare al comune di Larino anche ricadute ed investimenti di carattere economico per il futuro.
Ing. Giovanni Lapenna
Assessore all’Ambiente del Comune di Larino