
Tutti gli hotel, i ristoranti, gli stabilimenti balneari, le associazioni, le agenzie di eventi e gli organizzatori di spettacoli, concerti e serate musicali sono invitate a fornire il proprio materiale promozionale che sarà mostrato dagli operatori ai numerosi avventori (italiani e stranieri) degli info point; molto importante sarà anche in contemporanea l’attività svolta dal call center molisano “S.O.S. Turista” (numero 840 700 852 ) per conoscere tutte le attrattive turistiche e manifestazioni che riguardano il territorio molisano.
Gli sportelli informativi termolesi saranno presenti sicuramente fino a domenica 5 Settembre ma si stà già valutando la possibilità di un prolungamento nelle settimane successive così come di una eventuale terza postazione. Il Consorzio Turistico Molisano Acque Chiare porge un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questo importante servizio turistico: gli albergatori consorziati, l’amministrazione comunale e l’Assessorato al turismo di Termoli, l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Termoli e l’Ente Provinciale al Turismo di Campobasso, l’Assessorato al Turismo della Regione Molise e la sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise (corso di Laurea di Scienze turistiche).
Giancarlo Perrella