All’interno sara’ mostrato il ciclo della vita degli imballaggi cellulosici ed illustra con la mostra ”la Carta che unisce gli italiani”, il ruolo fondamentale del materiale nella formazione dell’opinione pubblica e dell’identita’ nazionale. Con questa manifestazione il Comune con Comieco vuole ricordare il peso fondamentale che la carta continua ad avere nella societa’ contemporanea anche grazie al corretto riciclo ed alla raccolta differenziata.
Da gennaio a settembre 2010 a Termoli sono state raccolte 1.500 tonnellate di carta e cartone con un procapite di 61 chili per abitante, dato di gran lunga superiore alla media provinciale attestata sui 29 kg/ab.
”Grazie alla differenziata i Comuni possono beneficiare di notevoli vantaggi economici – ha spiegato il Direttore del Consorzio Carlo Montalbetti -. Nel 2010 Comieco ha corrisposto per il servizio di raccolta a Termoli quasi 69 mila euro”.
Soddisfatto dell’iniziativa l’Assessore comunale all’Ambiente Luigi Leone che sottolinea: “siamo lusingati che Comieco abbia scelto la città di Termoli come tappa del suo tour nazionale che quest’anno renderà omaggio al 150mo dell’Unità d’Italia. L’evento è unico nel suo genere, si integra perfettamente con la campagna di comunicazione ambientale portata avanti negli ultimi mesi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Team. Un esempio di come, attraverso l’educazione e la promozione al corretto conferimento dei materiali cartacei, si possa fornire un contributo crescente alla salvaguardia dell’ambiente”.