myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOMARINO – Dopo Montenero di Bisaccia, anche l’amministrazione comunale di Campomarino ha deciso di impugnare la normativa sull’Imu agricola aderendo al ricorso proposto dall’Anci davanti al Tar del Lazio in quanto ritenuta illegittima perché viola il principio di irretroattività delle norme e lo Statuto del contribuente. Il provvedimento è ritenuto ingiusto e grave, sia nel merito sia per le modalità di imposizione ed è stato oggetto di un primo ricorso, da parte di alcuni Comuni nazionali, al Tar del Lazio il quale si è espresso in via preliminare condannando la norma e sospendendone gli effetti fino al 21 gennaio prossimo,giorno in cui si terrà l’udienza di merito.
“Se pensiamo alle possibili conseguenze che possono derivare dalla riduzione del reddito degli agricoltori, di per sé precario, come l’abbandono delle campagne soprattutto nelle zone meridionali, cui seguirebbero inevitabilmente danni all’ambiente, al territorio e alla salute pubblica – ha dichiarato il Sindaco di Campomarino Gianfranco Cammilleri -, ci rendiamo conto di come siamo legati gli uni agli altri, spesso senza rendercene conto. A tutto ciò si aggiunge il fatto che i Comuni vengono privati della possibilità di programmare e gestire lo sviluppo locale del proprio territorio dovendo esigere continuamente tributi, molto spesso di recente creazione, per conto dello Stato”.