Inoltre l’arrivo di una sostanziosa commessa di cambi dal Brasile ha permesso il rientro in fabbrica di altri 20 lavoratori interinali il cui contratto era scaduto lo scorso aprile e non rinnovato.
“Questa notizia che ci ha piacevolmente sopreso è positiva per due motivi _ ha dichiarato Riccardo Mascolo della Fim-Cisl _. Primo abbiamo cercato di tenere bassi i toni quando è accaduto l’evento al contrario, ovvero l’uscita dall’azienda dei giovani contrattisti. Nell’occasione gli amministratori ci avevano chiesto di avere fiducia e pazienza e pare che siamo stati ripagati con questa boccata di ossigeno”.