
“Per la prima volta, infatti, –ha continuato Iorio- con procedure semplici e veloci, senza far uso di protocolli, convenzioni o atti burocratici inutilmente complessi, l’Esecutivo Regionale è riuscito a mettere in rete tutto il sistema creditizio del Molise per consentire ad ogni cittadino di questa regione che ne avesse necessità, di poter chiedere ed ottenere un prestito per le proprie attività imprenditoriali. Una richiesta che verrà supportata da una garanzia offertagli da parte della Regione Molise.
I 28 milioni di Euro consentiranno, con il metodo del moltiplicatore, di mettere a disposizione delle imprese molisane un ammontare complessivo 160 milioni di Euro. Iorio ha evidenziato come questo provvedimento innovativo e straordinario sia il frutto di un inteso lavoro fatto da tutta la Giunta Regionale e segnatamente dall’Assessore Vitagliano, Marinelli e Fusco i quali, ciascuno per la propria competenza, hanno studiato ogni aspetto di questo Piano e lo hanno opportunamente dimensionato alle necessità del territorio.
La Giunta Regionale poi, sempre nell’ottica di facilitare l’accesso a nuove risorse per sostenere iniziative imprenditoriali, raccogliendo le richieste pervenute da varie associazioni di categoria, ha anche varato un provvedimento che ha disposto la proroga, al 30 settembre 2009, del bando “start up e spin off”. Il Piano per l’accesso al credito è stato illustrato in dettaglio dal Presidente della Regione Michele Iorio in una conferenza stampa -a cui hanno partecipato oltre agli Assessori Vitagliano, Marinelli e Fusco anche i colleghi Arco, Cavaliere e Velardi- tenuta nel pomeriggio di oggi a margine della riunione di Giunta che lo ha varato ufficialmente.