Dal sito dell’ Arpa Molise la situazione dei controlli analitici dei valori dei «Trialometani» dell’impianto di potabilizzazione della Liscione, suddiviso per i Comuni e le zone interessate.
I risultati sono stati forniti ai sindaci questa mattina dall’ Arpa Molise ed i valori in rosso in tabella indicano i parametri superiori al tetto massimo stabilito dalla legge in Molise che regola il quantitativo dei trialometani presenti nell’acqua potabile pari a 30 microgrammi per litro.
31 dicembre 2010 Comunicato della Molise Acque:
«Molise Acque comunica che il prelievo effettuato il giorno 30 presso il potabilizzatore dell’ente è stato fatto analizzare dal proprio laboratorio convenzionato,quello del Cosib nonché da altro laboratorio specializzato in provincia di Chieti. Gli esiti degli esami sono stati i seguenti: 25 microgrammi per litro di trialometani secondo il laboratorio Cosib, 23 secondo il laboratorio terzo. Tali dati si pongono ben al di sotto delle soglie previste dalla legge e sono largamente difformi dalle risultanze dei laboratori dell’Arpa Molise. Essendo la vicenda di fondamentale importanza per l’opinione pubblica e per la cittadinanza intera del Basso Molise si resta in attesa delle ulteriori risultanze dell’Arpa. E si invita la stessa Arpa Molise, ovemai i valori fossero ancora difformi da quelli dei due laboratori consultati da Molise Acque, ad una verifica congiunta anche in contraddittorio degli stessi. Il tutto per garantire la massima tranquillità e trasparenza al consumo di acqua nelle zone interessate alla vicenda».
Arpa Molise Controlli Analitici delle acque destinate a scopi umani del Basso Molise
dal 27 ottobre al 29 dicembre 2010