CAMPOMARINO – “La spiaggia pubblica a Campomarino Lido è scomparsa”. La denuncia arriva da diversi turisti pugliesi proprietari di una seconda casa nel centro rivierasco dove sono soliti trascorrere le vacanze estive. Oggi alcune famiglie sono arrivate nel Lido ed hanno trovato la spiacevole sopresa di non poter frequentare più l’arenile libero che avevano vicino casa perchè affidato in gestione a campeggi, residence ed alberghi e, dunque, ad uso esclusivo dei clienti delle strutture.
“Abbiamo acquistato la proprietà qualche anno fa pensando di fare qualcosa di buono _ hanno dichiarato alcune famiglie di Lucera _ ed invece ci stiamo ricredendo. Ogni anno che arriviamo a Campomarino per le vacanze ci troviamo davanti qualche problema. Quest’anno per raggiungere la spiaggia dobbiamo percorrere quasi un chilometro a piedi ed attraversare una zona impervia piena di sterpaglie anche pericolose. Lo scorso anno c’era il disagio dei rifiuti ed a questo punto ci chiediamo cosa deve ancora accadere per la prossima stagione balneare“.
A finire sotto accusa è l’Amministrazione comunale che, nel concedere i permessi balneari, non sembra aver pensato ai villeggianti stagionali che approdano per il periodo estivo in zona. I vancazieri fissi in quanto proprietari di seconde residenze chiedono maggiore considerazione al Comune visto che pagano le tasse e frequentano negozi ed attività del posto contribuendo alla crescita dell’economia locale.
“Non ci hanno nemmeno pensato alle nostre esigenze nonostante sono anni che scegliamo Campomarino per le ferie _ hanno concluso diversi turisti _ e questo ci amareggia. Noi qui paghiamo le tasse in quanto abbiamo una seconda casa ed invece di pensare ad agevolazioni, iniziative ed altro per renderci il soggiorno più gradevole, il Comune preferisce toglierci la spiaggia libera, l’unica cosa che ci ha spinto ad investire in questa zona”.