Al fine di creare un costante rapporto di dialogo pubblico costruttivo tra i membri dei due organi principali del Comune, vale a dire la “GIUNTA MUNICIPALE” e il “CONSIGLIO COMUNALE”, Cristiano Di Pietro, capogruppo del partito, ha avanzato la richiesta di “MODIFICA ED INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE” che mira all’introduzione del Question time per poter affrontare in maniera immediata questioni inerenti la cittadinanza e l’amministrazione della città.
Allo stesso tempo Di Pietro ha sottoposto al sindaco il regolamento per lo svolgimento del referendum comunale di Montenero di Bisaccia previsto dall’articolo 36 e 37 dello Statuto Comunale. Il documento, elaborato dal direttivo del circolo IdV cittadino, è composto di 21 articoli che riguardano le norme attuative per l’istituzione e l’eventuale svolgimento del referendum, strumento di democrazia popolare che assicurerebbe, in particolare su alcuni argomenti, il rispetto della volontà dei cittadini.